Il Catalistino FAAC 2025 è ora disponibile: una guida completa alle soluzioni per l’automazione che, in un’edizione speciale, celebra i 60 anni di storia di FAAC, ripercorrendo il passato ma con lo sguardo rivolto al futuro.
Quest’edizione del Catalistino 2025, in particolare nel suo testo introduttivo, rende omaggio alla storia e ai valori fondativi di FAAC che l’hanno accompagnata sin dall’inizio del suo cammino: lungimiranza, rigore industriale, cultura tecnologica e ricerca dell’eccellenza. Dalla visione pionieristica del fondatore Giuseppe Manini sino ad arrivare alle sfide attuali, FAAC ha costantemente investito in innovazione, sostenibilità e responsabilità aziendale.
All’interno del Catalistino, accanto alla gamma completa delle automazioni FAAC, è presente un focus dedicato ai prodotti destinati al mondo non residenziale, con particolare riguardo per porte automatiche, dissuasori di traffico, controllo accessi, sicurezza e tornelli.
Tra le novità più significative del Catalistino 2025:
Fin dagli esordi, FAAC ha avuto uno sguardo lungimirante, testimoniato da continui investimenti in digitalizzazione e diversificazione e con una straordinaria attenzione al tema della sostenibilità.
La condivisione del sapere, la sicurezza e la qualità del servizio sono oggi al centro della strategia aziendale, per continuare a offrire soluzioni all’avanguardia nel mondo dell’automazione. Tutti questi aspetti vengono richiamati e approfonditi nella speciale introduzione al Catalistino che celebra i 60 anni di FAAC.
Il Catalistino FAAC 2025 non è solo un catalogo ma il racconto di 60 anni di crescita, evoluzione e successi che si coniugano per diventare un punto di riferimento per i partner, gli installatori e i professionisti del settore che scelgono FAAC per la sua affidabilità e solidità nel settore.